Cromatura e Nichelatura
La nichelatura elettrolitica è un trattamento di superficie a cui possiamo sottoporre oggetti in ferro, ottone, alluminio.
Lo scopo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali lavorati (durezza, resistenza ad agenti esterni ecc.). Il trattamento chimico di elevata durezza e buona resistenza alla corrosione permette di ottenere uniformità di spessore sull'oggetto trattato. La nichelatura è eseguita su ferro e l'aspetto superficiale può essere semilucido o lucido in funzione del metallo base.
La cromatura è un rivestimento decorativo di cromo su ferro o acciaio per proteggerlo dalla corrosione.
La cromatura è uno dei trattamenti galvanici applicati ai metalli con lo scopo di migliorarne l’aspetto ma soprattutto la resistenza all’usura. Il metallo infatti, col passare del tempo, può danneggiarsi o ossidarsi a causa di agenti esterni e o dell'umidità. Questo trattamento preserva le superfici metalliche prevenendo lo scolorimento, la perdita di lucentezza e l’usura.